Maxi operazione del Nas per la sicurezza alimentare in provincia di Catania: ispezionate 121 strutture rilevando 61 irregolarità, circa il 50% dei casi, sequestrate circa 2
tonnellate di alimenti e prodotti ittici irregolari, chiuse 10 attività commerciali. Nell`ambito di un articolato servizio straordinario di controllo nel settore della sicurezza alimentare disposto dal Comando carabinieri per la tutela della salute, 20 squadre di carabinieri dei Nas di Catania, Palermo, Catanzaro, Ragusa, Cosenza, Taranto e Reggio Calabria, insieme ai militari del comando provinciale di Catania, hanno ispezionato 121 attività commerciali, ristoranti, bar, alberghi, mercatini, pub, depositi, di Catania e provincia, riscontrando irregolarità in 61 casi (50% circa), accertando 87 violazioni alle leggi di settore (di cui 20 penali) ed elevando sanzioni amministrative per circa 125mila euro. In totale, sono state sequestrate circa 2 tonnellate di alimenti vari (oltre ai congelatori a pozzetto indebitamente utilizzati), poiché detenuti in cattivo stato di conservazione o igiene, custoditi in strutture sprovviste dei prescritti requisiti igienico - sanitari e strutturali, privi di documentazione necessaria per la rintracciabilità. I militari del Nas hanno inoltre chiuso o sequestrato 10 strutture, per un valore complessivo stimato in circa un milione e mezzo di euro, proponendo alle autorità competenti la chiusura di altre 15 attività e segnalando complessivamente 76 persone alle autorità giudiziarie, sanitarie ed amministrative.
(TMNews)
Nessun commento:
Posta un commento