Gli alunni e le alunne dell'Istituto Magistrale Statale “Regina Margherita” leggeranno alcuni articoli della Carta Costituzionale ed il coro del Liceo Classico Statale “Giovanni Meli”, diretto dal Maestro Roberto Agrestini, eseguirà l'Inno nazionale.
La giornata proseguirà quindi alle ore 16:30 con un convegno presso l'Aula Chiazzese del Dipartimento di Giurisprudenza in Via Maqueda, dal titolo “ Le 21 Madri Costituenti della Repubblica Italiana: profili, contesto storico, eredità“ .
Il convegno sarà aperto dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza prof. Aldo Schiavello, dalle Autorità presenti, dalle Presidenti di Ande Palermo Matilde Todaro e di Toponomastica Femminile Palermo Grazia Mazzè, dalla Segretaria Nazionale A.N.D.E. Adele Campagna Sorrentino.
Quindi terranno le loro relazioni le prof. Simona Feci e prof. Antonella Sciortino della stessa Università di Palermo, oltre a Ester Rizzo di Toponomastica Femminile ed alla Prof.ssa Francesca Russo dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nipote della Madre Costituente Maria De Unterrichter Jervolino.
Coordinerà Paola Catania, Consigliera nazionale A.N.D.E.
E' stato invitato ad intervenire il Magnifico Rettore.
Al termine sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata alle Madri Costituenti curata da Toponomastica Femminile e allestita nella Sala Busti dell'Aula Magna della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali dell'Università di Palermo. La mostra sarà visitabile fino al 29 marzo 2019.
La giornata si inserisce per l'ANDE nel solco dell'attività di promozione della partecipazione civica e di sensibilizzazione della cittadinanza alla partecipazione alla vita politica, che svolge in Italia da più di 70 anni; grazie alla collaborazione con l'Associazione Toponomastica Femminile si realizza una sinergica azione di conoscenza e valorizzazione delle figure femminili, proponendole come modelli di riferimento per le nuove generazioni.
L'iniziativa si avvale della collaborazione del Comune di Palermo, dell'Università di Palermo
Nessun commento:
Posta un commento