La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca è un’iniziativa promossa dall’  ASI (Automotoclub  storico italiano)  e la prima edizione è stata celebrata il 23 settembre 2018. Punta a mobilitare  gli associati e gli appassionati di tutto il Paese per creare decine di opportunità culturali, sociali e di intrattenimento rivolte soprattutto al pubblico e alle generazioni più giovani. 
Anche quest’anno il Circolo Auto e Moto d’ Epoca “Vincenzo Florio” di Palermo ha partecipato attivamente alla Giornata portando i propri soci a Campofelice di Roccella, da dove partì a inizio del secolo scorso la prima edizione della Targa Florio” e quindi a Floriopoli (Cerda) dove per decenni nei box e nelle Tribune si é vissuta la mitica competizione cui hanno preso parte tutti i marchi del motorismo sportivo e i piloti che ne hanno fatto la storia. La presidente del Florio, Francalaura  Mancuso La Monica (nella foto)  ha preso parte con il direttivo e i soci al collegamento in diretta streaming con l’ Asi  dall’ Atelier Barbera di Campofelice, un Museo dedicato alla corsa siciliana e alle opere pittoriche che le ha dedicato il curatore.

 
Nessun commento:
Posta un commento