Il Concorso, promosso dal settore Pianificazione e Urbanistica, punta alla creazione di un masterplan che metta in risalto la bellezza paesaggistica e il valore storico del Lungomare Boeo, trasformandolo in uno spazio simbolico per l’accoglienza, la rigenerazione e il dialogo tra culture. La Commissione giudicatrice selezionerà le migliori tre proposte ideative presentate da architetti e ingegneri - anche in forma associativa - e potrà assegnare fino a due menzioni speciali per concorrenti junior (professionisti under 35). Il sindaco Massimo Grillo: “Il Concorso rappresenta un passo importante per il progetto <Itinerario di Pace-Luci dal Mediterraneo>, volto a valorizzare il Lungomare Boeo come luogo di incontro e riflessione. Contiamo sulla creatività di architetti e ingegneri per dar vita a uno spazio capace di esprimere i valori di accoglienza, fraternità e sostenibilità, arricchito da installazioni artistiche e arredi simbolici. Marsala vuole affermarsi come crocevia del Mediterraneo, raccontando una storia di pace e rigenerazione urbana”. Gli elaborati dovranno essere presentati entro il prossimo 28 febbraio, secondo modalità e requisiti indicati nel bando: informazioni alla pagina https://www.comune.marsala.tp.it/it/news/bando-lungomare-capo-lilibeo.
I progetti vincitori riceveranno i seguenti riconoscimenti:
1° classificato:10.000 euro
2° classificato: 5.000 euro
3° classificato: 2.000 euro
Menzioni junior (fino a 2): 1.000 euro ciascuna.
Marsala città di pace, legalità e inclusione è l'impegno dell'Amministrazione comunale anche in questa nuova iniziativa che, al contempo, valorizza il patrimonio culturale e ambientale del territorio.
Nessun commento:
Posta un commento