Bmw Serie 2 Gran Coupé. Elegante e sportiva, benzina o diesel, da 122 a 300 cv. Prezzi da 38.500 euro

di Giancarlo Drago
Eleganza e sportività è un binomio difficilmente riscontrabile anche nel mondo dell’ auto. In casa Bmw è invece quasi una costante in gran parte dei suoi modelli e in particolare nei coupé, una nicchia dedicata a chi sa cogliere i piaceri che derivano dal mix.
La nuova generazione della Bmw Serie 2 Gran Coupé affascina per la sua linea filante non turbata dai due sportelli posteriori, per gli interni comodi e moderni, nell’ offerta di motorizzazioni benzina e diesel, orgoglio della casa di Monaco, attenta a rispondere ai desideri dei clienti con tutti i propulsori oggi disponibili.
Questa seconda generazione è cresciuta un po’ con 20 millimetri in più in lunghezza, arrivando a 4,546 metri, la larghezza è di 1.800 millimetri e l'altezza è di 1.445 millimetri. E’ cresciuto anche il passo, 2,67 metri, con gran vantaggio dell’ abitabilità.
Esternamente spicca il cofano leggermente discendente con un frontale affilato in cui si inseriscono una nuova firma luminosa e una mascherina bassa e larga, che si caratterizza sia per la grigliatura formata da barre verticali e trasversali.


Gli interni presentano un design lineare in cui spicca il grande Curved Display, orientato verso il guidatore, che sposa il cockpit digitale da 10,25” con lo schermo da 10,7” dell’infotainment. Al centro un ampio portaoggetti orizzontale alloggia anche la piastra di ricarica wireless per i telefonini e si raccorda con il pannello che ospita l’interruttore che funziona come leva del cambio e alcuni comandi. La digitalizzazione si basa sul sistema operativo Bmw 9.0 con piattaforma Android che evita di dovere passare da sottomenù per accedere alle varie funzionalità e rende sempre visibili i comandi della climatizzazione.
Il volante sportivo M, in pelle, offre una presa salda e comandi multifunzione e i sedili sportivi (riscaldabili) sono molto confortevoli.
I motori sono tutti 4 cilindri, ad eccezione della 216 e della 220 benzina, che montano un 3 cilindri, mentre il cambio è lo Steptronic a 7 rapporti di serie su tutti i modelli.
Per quanto riguarda le potenze si parte dai 122 cv. benzina della 216 Gran Coupé e dai 170 cv. della 220 Gran Coupé per arrivare ai due turbodiesel (150 e 163 cv.) della 218d Gran Coupé e della 220d Gran Coupé.
Per chi ama domare le potenze c’è la M235 xDrive Gran Coupé da 300 cv. che offre prestazionali emozionali con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e velocità max limitata a 250 km/h.
Questa versione al top di gamma prevede anche in esclusiva il pacchetto M Technology con modifiche particolarmente indicate per un uso della vettura in pista.
Previsto anche un pacchetto M Sport che comprende le sospensioni Adaptive M con assetto ribassato, lo sterzo sportivo e i cerchi in lega leggera da 18 pollici.
Tutti i propulsori (tranne nel 218d) sono elettrificati con tecnologia mild hybrid a 48 Volt e questa soluzione - inserita nel gruppo della trasmissione - aiuta a ridurre consumi ed emissioni.
L’ auto risulta maneggevole, anche in alcune tratte del test sulle strade locali e nei piccoli borghi della Puglia, brillante e grintosa dove era possibile dare gas. Questa nuova Serie 2 Gran Coupé resta comunque confortevole e persino “cattiva” quando può sfruttare la funzione e-bost, attivabile con una levetta accanto al volante, che le fornisce potenza aggiuntiva per 10 secondi, preziosa in fase di sorpassi impegnativi o di ripresa in situazioni di emergenza.I prezzi partono dai 38.500 euro della 216 Gran Coupé per arrivare ai 64.500 della sportiva M235 xDrive Gran Coupé.


Nessun commento:

Posta un commento