TRAPANI “Sono 1101 le vittime innocenti della mafia accertate. Un numero spaventoso che rappresenta la sofferenza di intere famiglie e la tragedia di una società che ancora oggi paga il prezzo di un’emergenza che non può e non deve essere dimenticata. Queste iniziative si sono fondamentali non solo per rendere omaggio a chi ha perso la vita, ma anche per trasmettere un messaggio forte e chiaro alle generazioni future. È essenziale che il ricordo di queste vittime rimanga vivo nella nostra memoria collettiva, affinché le giovani e future generazioni non cadano nell'indifferenza, ma possano comprendere il valore della legalità, della giustizia e della democrazia”.
Lo ha detto oggi Mario Giambona, vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Partito Democratico, a margine del corteo organizzato per la 30esima edizione della Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in corso nella città di Trapani, e organizzato da Libera. “La mafia non è solo un problema del passato, ma un nemico sempre presente che, per essere sconfitto, ha bisogno della nostra costante vigilanza e di un rinnovato impegno per la legalità. È nostro compito trasmettere il messaggio che la lotta contro la criminalità organizzata deve essere portata avanti con determinazione, senza mai abbassare la guardia - ha infine concluso -. Il sentimento di legalità e democrazia sono l’unico scudo che può proteggere il nostro futuro e impedire che la nostra terra, e l’intero Paese, vengano ancora una volta travolti da stagioni dominate dal terrore e dall’illegalità”.
Nessun commento:
Posta un commento