Hyundai Nexo. Arriverà a fine anno la seconda generazione del Suv a idrogeno con 700 km. di autonomia

di Giancarlo Drago
Per Hyundai la mobilità ecosostenibile non può declinarsi solo con le motorizzazioni elettriche , ma il mercato può scegliere e deve avere altre opzioni.
Ecco che a fine anno arriverà anche in Europa la seconda generazione della Nexo, presentata nel 2018, il Suv elettrico a celle a combustibile (FCEV) a idrogeno che grazie alla sua avanzata tecnologia non emettere gas di scarico e guadagna in efficienza, con un’autonomia di oltre 700 km. con un pieno di idrogeno e alla capacità di rifornimento in soli 5 minuti.
Basata sul concept INITIUM presentato nell’ottobre 2024, Nuova NEXO è espressione del nuovo linguaggio di design “Art of Steel” di Hyundai, che richiama la forza e la naturale plasmabilità dell’acciaio: queste caratteristiche del materiale trovano espressione nel design robusto e versatile, generando una forma d’arte.Nexo ha linee marcate che contribuiscono a creare un'immagine di forza, mentre il design ad arco presente nella parte posteriore e le scanalature orizzontali delle portiere sottolineano la solidità del modello.

All’esterno spiccano le ‘luci HTWO’, che creano una raffinata e distintiva firma luminosa per i veicoli FCEV di Hyundai ispirata al messaggio “Hydrogen for Humanity” di HTWO, brand dedicato a sviluppare l’intera catena del valore dell’idrogeno del Gruppo. Le 4 Dot Lamps, inoltre, si rifanno all’identità di Hyundai con il tema a pixel.
Nuova Nexo sarà disponibile in sei colori.

All'interno il Suv offre un ambiente spazioso ed estremamente curato, progettato per offrire il massimo comfort ai passeggeri. Un display curvo incentrato sul guidatore, comandi intuitivi e una console centrale a isola con un ampio spazio di stoccaggio sono le caratteristiche principali.
La leva del cambio posizionata dietro allo sterzo aumenta l’ergonomia e la praticità, permettendo una maggiore flessibilità in termini di spazio e di design interno e consentendo anche di aumentare le aree di stoccaggio nella console centrale.
I display digitali degli specchietti laterali si integrano perfettamente con il cruscotto, massimizzando visibilità e praticità. Il powertrain Fcev promette un’ autonomia di oltre 700 km. con appena cinque minuti per il rifornimento, ovvero come quanto occorre a una vettura endotermica.
La batteria è di 80 kwh e il motore eroga 258 cv. contro i 184 della prima serie e scatta da zero a100 km/h in 7,8 secondi.
Il serbatoio ha una capienza di 6,69 kg di idrogeno ed è prevista una nuova funzione di Wake Up anti-congelamento per l'uso della vettura a basse temperature e ha inoltre integrato lo standard V2L (Vehicle-To-Load) per caricare device esterni.
In Europa, Nuova NEXO sarà dotata di una capacità di traino fino a 1.000 kg, nell’ottica di rendere il veicolo ancora più versatile.
A bordo di Nuova Nexo sono presenti le più recenti funzionalità di sicurezza attiva e assistenza alla guida .

Nessun commento:

Posta un commento