Un libro bianco su cosa significa oggi Ospitalità, Management e Sviluppo.
Vi aspettiamo intanto Venerdì 12 Settembre alle 12,00 al Teatro di Palazzo Butera, per presentare le tre giornate insieme per scoprire il Plus di Bagheria.
Nel dettaglio ci spiega il presidente della Proloco di Bagheria Genius loci, Sabrina Gianforte:" Bagheria è metà di viaggio sempre più ricercata, da turisti italiani, Europei e Americani. Il percorso intrapreso sta dando continui segnali tangibili di interesse presso gli operatori del settore, tour operatori, influencer, local insider figure, queste ultime nuove, che con l'uso delle nuove tecnologie possono e spesso a questo servono, accendere quel desiderio di conoscere e vivere personalmente un luogo, inebriandosi dei suoi contrasti e allo stesso modo dell' armonia stessa che genera".
Conversazioni nell' armonia tra Bellezza, Musica, Arte, Gusto, Archeologia, Natura e Sport. Su queste leve si concentrerà il convegno diviso in due giornate, venerdì e domenica alle 18, dal titolo" Ospitalità e Management, come accogliere mantenendo un identità " .
Con il patrimonio del Comune di Bagheria, Città Metropolitana di Palermo ,Assessorato Regionale al Turismo Sport e Spettacolo e Assessorato All' Agricoltura, allo Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Federmanager,Aiptoc, Galp Golfo di Termini Imerese, gli operatori turistici Safar Viaggi di Urzì, AllegroItalia, Ustica Green Village, e le testate giornalistiche di settore Travelnostop e GustoH24.
Ecco il programma delle tre giornate.
Venerdì 12 Settembre ore 12,00
Teatro Palazzo Butera
Presentazione a cura della Proloco Bagheira Genius Loci
Presidente Proloco Bagheria Genius Loci
Sabrina Gianforte interviene il direttivo della Proloco Armando Trigona, Pina Castronovo, Rosanna Balistreri, Carmelo Lo Dico, Anna Maria Spanò, Lucrezia Fricano.
Saluti Istituzionali
Sindaco di Bagheria Filippo Tripoli
Ass.re al Turismo Francesco Gurrado
Ass.re alla Cultura Daniele Vella
Ass.ra all’istruzione Antonella Insinga
Ass.re allo Spettacolo Biagio Sciortino
Capo Segr. del Sindaco Metr. di Palermo Maurizio Lo Galbo
Venerdì 12 Settembre ore 18,00 ore 22,30
Giardini Palazzo Aragona Cutò e Cit Stazione
Nei Giardini di Palazzo Aragona Cutò, dall’ingresso della
Stazione, nel passaggio Graziano e nel piazzale
davanti al Cit Centro Informazioni Turistiche.
Estemporanea di Pittura/ vernissage con artisti
che mostreranno la loro arte.
TALK I sezione
“Ospitalità e Management”
come accogliere mantenendo un identità.
ore 18,00 Conversazioni con autori e operatori del settore
Carlos Vinci, Progetto Life Again to Caronia
Nino Sutera, Borghi Genius Loci e De.Co.
Maurizio Urzì, Tour Operator Safar Viaggi
Caterina Guttuso
Lo splendore in Bagaria Feudo di Solanto - Bagaria,
luogo di delizie edito da Kalòs
Sergio Grimaldi
Il Delitto della Crocicchia, i misteri di Aspra
edito da Rossini.
Insieme con Sabrina Gianforte, Pina Castronovo, Rosanna Balistreri,
Vincenzo Gennaro, Antonello Gargano, testimonianze imprenditoriali.
Degustazione dei prodotti tradizionali
a cura di CUTTIA Cucina e Putia con Valerio Barone
della condotta Slowfood e la Chef Angela Maria Guzzo e lo Sfincione di Bagheria, del Panificio da Tanino di Lo Presti.
Sabato 13 settembre
ore 10,00 visita allo studio dello scultore Giovanni Varisco
e alla Rettoria della cappella di Santa Rosalia a Villa Cattolica,
ingresso guidati da Antonello Gargano.
Sabato 13 Settembre ore 17,00 ore 19,00
Nel RoofTop della sede della Proloco Bagheria Genius Loci
alla montagnola presso la Fondazione Trigona.
Il racconto di KORE il Frutto del Silenzio con Silvia Trigona
Letture delle canzoni di Rosa Balisteri e di Ignazio Buttitta.
Letture a cura di Valentina Franzone, Sabrina Gianforte,
Anna Alario e Franca Gallo.
Racconti e Balli Folk con musiche popolari a cura di Rosanna Balistreri e Antonino Cirrincione.
Vernissage di Artisti e pittori che mostreranno la loro arte.
Esposizione dei loro quadri e Conversazioni sull’armonia
con studiosi dell’Arte
Domenica 14 Settembre
Doppio Appuntamento a BAGHERIA
ore 9,30 visita alla Chiesa della Natività detta Madrice
Chiesa Sepolcro – Chiesa Anime Sante –
ore 11,00 visita studio Maestro Gennaro
Ad ASPRA
Ore 12,30 visita al Museo dell’acciuga di Michelangelo Balistreri
Piazza Garibaldi lato fontana - Ore 17,00 Vernissage con artisti
TALK II sezione
“Ospitalità e Management”
come accogliere mantenendo un identità.
ore 18,00 Conversazioni con autori e operatori del settore
Ospiti: Luca Ebreo, Federmanager | Toti Piscopo, www.travelnostop.com
Ester Rizzo - Romanzo Bertha Benz
Le 100 miglia che cambiarono la storia edito da Navarra editore.
Reading di Poesia con Giovanni Varisco e Giovanni Barone .
Gino Gagliano ideatore e creatore del Festival del Libro
del Mediterraneo - www.laretemediterranea.it
Presentazione Libro " Fior di Luna" di Marco Palumbo
Insieme con Sabrina Gianforte, Pina Castronovo, Rosanna Balistreri,
Vincenzo Gennaro, Antonello Gargano, testimonianze imprenditoriali.
Ore 18,00 visita Villa Palagonia
Ore 20,00 Osservazione delle Stelle con gli amici del Club Orsa.
Attività su prenotazione con donazione libera
e prenotazione al prolocobagheriagl@gmail.com 3939372277
Nessun commento:
Posta un commento