"Oasi della Salute: Ambulatorio mobile allestito in un camper per i disagiati". Il 1 ottobre un Gran Galà di beneficenza

L’AFMAL – Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani, da oltre quarant’anni al fianco dei più fragili, annuncia l’avvio a Palermo del progetto “Oasi della Salute”, un ambulatorio mobile allestito in un camper donato dalla sezione locale AFMAL di Benevento.
Il nuovo servizio si propone di garantire gratuitamente visite ed esami di base a chi non ha accesso alle cure, offrendo un presidio sanitario itinerante che raggiungerà le aree del capoluogo e della provincia più colpite dal disagio sociale. L’obiettivo è duplice: curare e prevenire, sensibilizzando la popolazione all’importanza di tutelare la salute anche nelle fasce più vulnerabili.Le attività quotidiane dell’AFMAL a Palermo

Il progetto “Oasi della Salute” si aggiunge ai servizi già attivi grazie alla Sezione Locale AFMAL presso l’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli:

Centro “Beato Olallo”: un rifugio temporaneo per chi vive in strada, che accoglie persone senza fissa dimora offrendo un ambiente familiare e dignitoso; con servizio docce, per garantire condizioni igienico-sanitarie dignitose alle persone senza casa.

Banco alimentare: fornisce la spesa a circa 130 famiglie in difficoltà.

Servizio docce: attivo una volta a settimana, per garantire condizioni igienico-sanitarie dignitose alle persone senza casa.

Distribuzione pasti alla Stazione di Palermo: i volontari, noti come “Gli Angeli di San Giovanni di Dio”, portano la cena ai senzatetto che vivono tra i binari e i vagoni dei treni.

Cure mediche gratuite: per gli ospiti con problemi di salute, l’Ospedale Buccheri La Ferla presta assistenza sanitaria di base senza alcun costo.



Una serata di beneficenza per sostenere il progetto.



Per raccogliere fondi a favore dell’Oasi della Salute e delle attività solidali dell’AFMAL, è stato organizzato un Gran Galà di Beneficenza:

Stand Florio – via Messina Marine, 40 – Palermo

Mercoledì 1 ottobre 2025, ore 20.00
La serata sarà un momento di solidarietà e condivisione per coinvolgere cittadini, istituzioni e volontari nella realizzazione di un progetto che può cambiare la vita di tante persone in difficoltà.



Come sostenere l’iniziativa

Chiunque voglia contribuire al progetto “Oasi della Salute” può farlo anche con una donazione:

con carta di credito/bancomat presso la Direzione Amministrativa dell’Ospedale Buccheri La Ferla;

tramite bonifico bancario: IBAN IT82 M01005 04602000000002349

Intestato a: AFMAL – Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani.



Un appello alla comunità

Partecipare al Gran Galà o sostenere l’iniziativa con una donazione significa restituire dignità, cure e speranza a chi vive ai margini.



Per aderire al Gran Galà di Beneficenza è necessario confermare la presenza entro il 26 settembre 2025 - per informazioni contattare tel. 091 479273

Sezione Locale AFMAL – Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, Palermo

Nessun commento:

Posta un commento