Ricordati il prefetto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente domenico Russo uccisi dalla mafia 43 anni fa in via Isidoro Carini

Questa mattina, hanno avuto luogo le solenni celebrazioni in memoria del Generale Carlo Alberto DALLA CHIESA, a 43 anni esatti dall’agguato che, il 3 settembre 1982, costò la vita all’allora Prefetto di Palermo, a sua moglie Emanuela SETTI CARRARO e all'agente della Polizia di Stato Domenico RUSSO.
Le commemorazioni, svoltesi in vari momenti, sono iniziate con una toccante cerimonia all’interno della caserma intitolata proprio al Generale DALLA CHIESA, luogo di grande valore simbolico e sede del Comando Legione Carabinieri “Sicilia”, dove l’Alto Ufficiale ricoprì il ruolo di Comandante dal 1966 al 1973.Qui, il Comandante Interregionale Carabinieri “Culqualber”, Generale di Corpo d'Armata Claudio DOMIZI, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo DEL MONACO e il Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Luciano MAGRINI hanno deposto una corona d'alloro al busto dedicato all’Eroe, rinnovando il forte legame dell’Arma con i valori lasciati in eredità da DALLA CHIESA.

Le celebrazioni, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo PIANTEDOSI, delle Autorità civili, militari e religiose, nonché dei familiari delle vittime, sono proseguite in via Isidoro Carini, luogo dell’efferato agguato mafioso, dove sono state deposte delle corone d’alloro in omaggio alla memoria dei caduti.

Successivamente, nella Chiesa Cattedrale di Palermo, è stata celebrata una solenne messa dall’Arcivescovo Metropolita S.E. Mons. Corrado LOREFICE.

Al termine della funzione religiosa, un momento particolarmente significativo si è svolto in via Vittorio Emanuele dove alcuni bambini hanno deposto un omaggio floreale innanzi il cippo commemorativo. Questo gesto, compiuto alla presenza delle Autorità e dei familiari delle vittime, ha rappresentato un segno di speranza e un impegno a costruire un futuro libero dalla violenza e dal sopruso, nel nome degli ideali difesi dal Generale DALLA CHIESA.

Nessun commento:

Posta un commento