Bagheria più "Cardioprotetta": Cerimonia di consegna dei 5 defibrillatori donati da Sarpiz Communication. L’Amministrazione e Sarpiz ringraziano gli sponsor.

Bagheria, 22 ottobre 2025 • Si è tenuta oggi, mercoledì 22 ottobre, presso la sala Fumagalli-Martorana di palazzo Butera, la cerimonia di consegna del progetto "Salva una Vita - Città Cardioprotetta". Il progetto, promosso da Sarpiz Communication di Camillo Sarro, prende vita grazie alla collaborazione con il Comune di Bagheria e alla sensibilità di alcune realtà produttive del territorio. Il progetto ha portato alla donazione e installazione di 5 Defibrillatori Semiautomatici Esterni (DAE), che rendono la città più sicura e cardioprotetta.
Le postazioni dei 5 DAE sono state individuate in collaborazione con il comando di polizia municipale, diretto dalla colonello Francesca Annaro e dai dirigenti dei Lavori Pubblici Giovanni Lascari e Angelo Guerrera, tenendo conto anche della presenza delle telecamere comunali. I defibrillatori saranno installati a partire da domani nei seguenti punti strategici della città:Aspra nell'area del pescato, il muro esterno della Farmacia dei Pilastri in corso Umberto, piazza Dante, via Bernardo Mattarella, 88 (muro esterno Tabacchi), piazza Stazione, Queste postazioni DAE saranno censite al 118 locale. Durante la cerimonia è stato presentato il progetto dai responsabili di Sarpiz Comunication Camillo Sarro e e Valerie Pizzuto e dall'assessora Antonella Insinga che ha seguito le fasi del progetto, mentre il dottor Luigi Zinnanti ha illustrato come funziona il defibrillatore ed in cosa consisterà la formazione. Al termine della cerimonia sono stati consegnati gli attestati di ringraziamento agli sponsor locali, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione dell'iniziativa. Il progetto prevede l'organizzazione a breve di corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) per i vigili del Comune e per 16 imprenditori che hanno sostenuto l'iniziativa. Un corso BLS verrà organizzato anche presso il Liceo scientifico D'Alessandro per gli studenti la cui dirigente scolastica, presente alla cerimonia, si è mostrata particolarmente sensibile. Sarpiz Communication si è inoltre occupata della realizzazione di 15 pannelli che mappano i defibrillatori presenti a Bagheria. Questi pannelli saranno installati nelle ringhiere esterne di 15 scuole tra Bagheria e Aspra. Alla cerimonia di ringraziamento e consegna hanno partecipato il sindaco Filippo Maria Tripoli, il presidente del Consiglio comunale Andrea Sciortino con il consigliere Marco Tripoli, l'assessora Antonella Insinga, l'assessore Giuseppe Tripoli, il dirigente dei Lavori Pubblici Giovanni Lascari e della Cultura Angelo Guerrera e la comandante della Polizia Municipale, Francesca Annaro, oltre alla dirigente dell'IIS D'Alessandro, Angela Troia e padre Alerio Montalbano. Il Sindaco ha ribadito il ringraziamento a Sarpiz Communication, a tutti gli imprenditori che hanno reso possibile il progetto sottolineando che "questi presidi salvavita aiuteranno nella tutela della salute pubblica, perché facilmente accessibili ed usabili e rappresentano una risorsa fondamentale in caso di emergenza cardiaca.

Nessun commento:

Posta un commento