Il film di Margreth Olin – sottolinea l’ideatore di Cinematocasa, Massimo Di Martino - è una maestosa sinfonia per il grande schermo che ci porta nella natura e nei paesaggi sconfinati della Norvegia. L’ingresso è gratuito con cena (ore 20) o consumazione bar (10 euro). Per info: info@cinematocasa.it o www.cinematocasa.it, info e prenotazioni: 3332012439 - doppio ingresso da Piazza SS. 40 Martiri al Casalotto, dove si può trovare parcheggio gratuito. Dopo le 20.00 ricordiamo che la ZTL non è attiva.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Cinematocasa: Proiezione del film La canzone della Terra di Margreth Olin, 2023, 90 minuti
Giovedì 30 ottobre arriva a Palermo al Cinematocasa (ore 21.30) La canzone della Terra di Margreth Olin (2023, 90 minuti) il lungometraggio candidato dalla Norvegia come miglior film agli Oscar, prodotto da Liv Ullmann e Wim Wenders.Già in selezione al Festival di Toronto, La canzone della Terra è scandito in capitoli che seguono le stagioni, dalla primavera all'inverno, è un incrocio particolare tra il documentario di osservazione e il ritratto familiare autobiografico. Il padre 85enne della regista norvegese diventa la nostra guida attraverso le più suggestive vallate di Oldedalen nel Vestland dove è cresciuto e dove più generazioni si sono susseguite vivendo a stretto contatto con la natura, per sopravvivere. Nel film i suoni della terra si armonizzano alla perfezione creando una sinfonia unica in questo viaggio mozzafiato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento