Conclusa con successo la seconda edizione del Babbaluci Film Festival. I premiati del 2025

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del “Babbaluci Film Festival”, che dal 20 al 22 novembre 2025 ha animato il cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo. Un’edizione di grande partecipazione: oltre 500 studenti dei licei palermitani hanno assistito alle proiezioni mattutine dei 18 cortometraggi in concorso, selezionati tra gli 88 lavori arrivati da 31 scuole di cinema italiane.
La giuria, presieduta dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì, e composta da Desideria Rayner (montatrice), Marco Pettenello (sceneggiatore), Maurizio Di Rienzo (critico cinematografico) e Salvo Cuccia (regista), ha decretato i vincitori dell’edizione 2025. 
Il 1° Premio è stato assegnato a Elena Lombardo del DAMS di Roma con “Zia, mi racconti di Pascal?” Produzione EverGreenPictures. Il 2° Premio per “Appunti sugli uomini” è stato assegnato a Chiara Guastella del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Produzione Centro Sperimentale di Cinematografia Sede Sicilia
Il 3° Premio per “Falliti” è andato a Pietro Macaione della Scuola Gian Maria Volonté di Roma. Produzione Scuola d'Arte Cinematografica "Gian Maria Volontè".
In questa seconda edizione ci sono state anche tre menzioni speciali:
* Miglior fotografia, regia di Nicolò Accettura, produzione Accademia del Cinema dei Ragazzi Enziteto / Octopost S.r.l. della Scuola Holden Contemporary Humanities Torino. * Miglior montaggio a Luca Benassi per “Falliti”, con la regia di Pietro Macaionedella Scuola Gian Maria Volonté di Roma. * Miglior sceneggiatura a Elena Lombardo per “Zia, mi racconti di Pascal?” del DAMS di Roma Soddisfatto il direttore artistico del Festival, il regista e sceneggiatore Giuseppe Gigliorosso, che ha evidenziato come facendo questo Festival l’intera organizzazione abbia scoperto che ogni Regione d’Italia ha una o due o più scuole di cinema. Allo stesso modo lieto dell’evento e della sua ottima conclusione il direttore organizzativo, Giuseppe Messana, che ha concluso dicendo: “Abbiamo costruito un festival che ha la sua credibilità e che può andare avanti”. Il Babbaluci Film Festival è stato organizzato dall’ Associazione per l’Arte, dalla Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale – Eikona Film e dall’Associazione Zeste, con il contributo dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. La serata finale è stata condotta da Massimo Minutella, con gli interventi di ospiti d’eccezione: gli attori Ernesto Maria Ponte e Stefano Piazza, lo scrittore e conduttore televisivo Gaetano Basile, il giornalista Mario Azzolini. A impreziosire l’evento, anche un videomessaggio di auguri inviato dal regista Matteo Garrone, che ha rivolto un saluto al Babbaluci Film Festival e “un augurio a tutti i ragazzi che amano il cinema di divertirsi e fare qualcosa che li renda felici”. A questo link le interviste realizzate per l'evento con i protagonisti: https://youtu.be/6FTMDKTvAFI

Nessun commento:

Posta un commento