"Nemmeno con un Fiore: Bagheria e Aspra in campo contro la violenza sulle donne

Bagheria, 26.11.2025 - L'associazione Passio Christi, in collaborazione con l'assessorato regionale delle Attività Produttive ed il patrocinio del Comune di Bagheria, commemora la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" con l'evento "Nemmeno con un Fiore".
L'appuntamento è per domenica 30 novembre 2025 ad Aspra, in piazza Monsignor Cipolla, con un programma che prevede momenti di sensibilizzazione, dibattito e arte, volti a costruire una cultura del rispetto e a contrastare la violenza di genere. Si parte alle ore 15:30 con la vendita solidale e la sensibilizzazione durante la quale verranno venduti prodotti ittici del territorio, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, contestualmente si inaugurerà una esposizione di cartelloni a tema realizzati dagli studenti dell'Istituto comprensivo statale "Falcone - Borsellino" di Aspra. Momento clou, alle 16:30, il dibattito "Le Vie d'Uscita dalla Violenza" presso l'ex aula consiliare di "Villa Pia" in piazza Monsignor Cipolla, un momento di confronto sul tema "Costruire una cultura del rispetto".
Al convegno parteciperanno per i saluti istituzionali il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli ed il presidente del Consiglio comunale con delega al borgo marinaro, Andrea Sciortino che ha supportato l'organizzazione dell'iniziativa. Sarà presente l'assessore regionale delle Attività Produttive Edy Tamajo.
A relazionare sul tema: le dottoresse Linda Di Leonardo, psicologa casa rifugio "Luce" (Coop. Luna Nuova); Gisella Pecoraro, responsabile casa rifugio "Cassiopea" (Coop. Luna Nuova), Angela Granata, Psicologa e l'avvocato penalista Gaspare Affatigato. A moderare l'incontro Marina Mancini, giornalista e responsabile Ufficio Stampa del Comune di Bagheria.
A seguire, dopo le ore 17:45 una suggestiva performance artistica di danza dal titolo "Rumore di Dama" coreografata dal maestro Alessandro Napoli dell'A.S.D. INTERNATIONAL PALADANZE di Bagheria concluderà la giornata.
"Per Aspra e per l'intera comunità di Bagheria, partecipare a un evento così significativo è importante - sottolinea il presidente del Consiglio comunale, Andrea Sciortino, con delega al Borgo Marinaro di Aspra - "Dobbiamo unire le forze per non abbassare la guardia sul fenomeno della violenza di genere e lavorare concretamente per diffondere i valori di rispetto e uguaglianza, partendo proprio dai luoghi di ritrovo della nostra comunità come il Borgo Marinaro."
L'associazione Passio Christi ha evidenziato l'obiettivo della manifestazione: "La violenza di genere è un'offesa intollerabile alla dignità umana e ai valori su cui si fonda la nostra missione. Invitiamo la comunità a una partecipazione attiva per costruire insieme una società libera dalla paura, e promuovere una cultura del rispetto e della parità tra tutti i cittadini."
Il presidente del Consiglio Andrea Sciortino, invita la cittadinanza a partecipare numerosa per dare un segnale forte contro ogni forma di violenza.

Nessun commento:

Posta un commento