l'Associazione Antimafie "Rita Atria" incontra il sottosegretario De Stefano

L’Associazione antimafie “Rita Atria” esprime enorme soddisfazione per l’attenzione e la sensibilità dimostrate dal Sottosegretario di Stato Dott. Carlo De Stefano nell’ascoltare e recepire alcune proposte e osservazioni in merito alla tematica inerente ai diritti deiTestimoni di Giustizia. Tali proposte e osservazioni sono state presentate al Sottosegretario dall’ Associazione Antimafie “Rita Atria” in un incontro che si è svolto nell’ufficio del Dott. De Stefano presso il palazzo del Viminale in Roma in data 4 febbraio 2013.

A tale incontro che si è svolto in un clima di grande rispetto reciproco e di forte interesse per la tematica trattata, hanno partecipato per l’Associazione il presidente dott Santo Laganà, la fondatrice e membro del direttivo nazionale dott.ssa Nadia Furnari, e il presidente onorario “Ulisse” (testimone di giustizia); quest’ultimo presente non per perorare situazioni personali ma nella qualità di esperto avendo vissuto sulla propria pelle lo status di testimone di giustizia. L’Associazione ha precisato in premessa che la stessa non rappresenta i testimoni di Giustizia, né è stata delegata a farlo, ma, come da statuto, è impegnata in tutti quei casi in cui i cittadini italiani mostrano di condividere gli ideali antimafia, anticorruzione e di contrasto al malaffare in genere. 
Le proposte, argomentate e discusse, in particolare da “Ulisse” e dalla dott.ssa Furnari, hanno suscitato interesse e condivisione sia nel Dott. De Stefano che nei suoi collaboratori presenti all’incontro, il Dott. Maiullari e il Dott. Izzo. Il Sottosegretario De Stefano infine, complimentandosi per la correttezza, l’equilibrio e la concretezza delle proposte presentate ha invitato l’Associazione Antimafie “Rita Atria” a produrre al più presto un documento completo e articolato ad integrazione del documento sintetico che l’associazione ha presentato durante l’incontro.
L’associazione Antimafie “Rita Atria” ringrazia il Sottosegretario di Stato Dott. Carlo De Stefano, il Dott. Maiulari e il Dott. Izzo e auspica per il futuro lo stesso cordiale spirito di collaborazione reciproca percepito nell’incontro del 4 febbraio scorso, nel’interesse supremo dei cittadini e, nello specifico, dei diritti dei Testimoni di Giustizia.

Nessun commento:

Posta un commento