Il presidente del Venezuela Hugo Chávez, operato nei mesi scorsi per un cancro a Cuba, è morto a Caracas alle 16.25 ora locale, le 22.55 in Italia. Lo ha annunciato in tv il vice presidente e suo delfino designato, Nicolas Maduro.
IL PEGGIORAMENTO - Le condizioni di salute del leader venezuelano, 58 anni, si erano aggravate in mattinata: già tracheostomizzato nelle scorse settimane, era peggiorato a causa di una nuova, grave infezione. Il ministro dell'Informazione Ernesto Villegas aveva anticipato in qualche modo il decesso di Chávez parlando di condizioni «molto delicate», e di una recente «chemioterapia il cui impatto è molto forte». Nonostante ciò, «il comandante presidente continua ad essere aggrappato a Cristo e alla vita», ha aggiunto il ministro, ricordando che stava comunque seguendo le indicazioni ordinate dall'équipe medica dell'Hospital Militar di Caracas.
«FASE TERMINALE» - Da settimane si susseguivano le voci sulla salute di Chavez. Nei giorni scorsi, il quotidiano spagnoloAbc ha scritto che il rabdomiosarcoma di cui soffriva - il governo ha parlato finora di male «alla zona pelvica» - era ormai in fase di metastasi, occupando un terzo di un polmone. Quella dell'11 dicembre all'Avana era stata la quarta operazione in un anno e mezzo.
Nessun commento:
Posta un commento