Tappa di Bergamo: Giovedi 11 Luglio 2013
La Giornata della “Carovana della Libera Circolazione”, promossa da una serie di associazioni a livello Nazionale,è un progetto itinerante con partenza da Bolzano e destinazione Matera ha come obiettivo quello di sensibilizzare, informare e dibattere pubblicamente sulla libera circolazione degli individui e sui diritti di cittadinanza. La tappa di Bergamo si svilupperà in tre momenti
Ore 17.00 Incontro istituzionale della Sig.ra Ministro dell’Integrazione con il Sig. Prefetto di Bergamo
Ore 17.30 Università Aula 1 in S. Agostino
Incontro della Sig.ra Ministro con una delegazione i rappresentanti delle istituzioni locali, degli enti territoriali attivi sui temi dell’immigrazione , delle associazioni dei cittadini stranieri, con presentazione di un “Dossier immigrazione Bergamo” proposto dai soggetti aderenti all’iniziativa
Ore 18 /20 Università di Bergamo: Sala Conferenze in S. Agostino
SEMINARIO DIBATTITO :
IL FUTURO ANTERIORE DELLA CITTADINANZA: CULTURE. DIRITTI, PERCORSI
COORDINA : Vanni Maggioni (Istituto Italiano Fernando Santi Lombardia)
Proiezione del Video: Un percorso di cittadinanza (a cura del Segretariato Migranti – Diocesi di Bergamo)
INTRODUCE : Prof. Remo Morzenti Pellegrini Prorettore Università di Bergamo
Proiezione del Video: Un percorso di cittadinanza (a cura del Segretariato Migranti – Diocesi di Bergamo)
INTERVENGONO
Dott. Luciano Luciani (Presidente nazionale Istituto Italiano Fernando Santi) Saluti Istituzionali:
Dott. Natale Forlani (Direttore Generale Direzione Immigrazione Ministero del Lavoro)
Dott. Antonio Ingroia (giudice)
Cecile Kyenge (Ministro dell’Integrazione)
DIBATTITO
DALLE ORE 20. 45 : c/o Patronato San Vincenzo ( via Gavazzeni 3), in collaborazione con Cooperativa Ruah, organizzazioni sociali, associazioni culturali, di volontariato, di rappresentanza dei cittadini stranieri
|
Nessun commento:
Posta un commento