Consegna del farmaci alle Isole minori
Il sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, intende ringraziare quanti si sono adoperati per risolvere la questione legata al servizio di consegna del farmaci alle Isole minori, a mezzo unità veloci passeggeri.
A scrivere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Direzione Marittima di Palermo e all’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione era stato il Capo del VI Reparto "Sicurezza della navigazione" del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Nicola Carlone, sottolineando che “i prodotti farmaceutici pronti per l’impiego, fabbricati e confezionati per la vendita al dettaglio o la distribuzione non sono da considerarsi merci pericolose e pertanto non occorrono certificazioni né per i colli né per le unità su cui vengono trasportati”. Secondo la norma, è permesso l’imbarco di equipaggiamenti e valigie negli spazi pubblici e nei compartimenti operativi; infine viene specificato che nulla osta al trasporto di medicinali a bordo di unità veloci da passeggeri, ma l’attività deve chiaramente essere espletata sotto la vigilanza e il controllo dell’Autorità marittima competente per territorio.
Jana Cardinale
Nessun commento:
Posta un commento