Palermo 24 novembre 2015 –
Danza, musica e un recital per dire basta al femminicidio. Grazie alla
collaborazione di un gruppo di artisti palermitani, domani alle 17, la
Cgil, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della
violenza contro le donne, organizza in piazza Verdi una performance dal
titolo: La Libertà non si ferma – Basta Violenza! Stop Femminicidio.
Partecipano Salvo Piparo, Elena Pistillo, che interpreta il drammatico monologo
Lo Stupro di Franca Rame, Nancy Trabona, col monologo Chiamatemi Strega, e
Nancy Trabona, Maria Sofia Uccello, Laura Tarallo e Lidia Cirafisi, che
recitano un corale scritto e diretto per l’occasione dal regista Claudio
Ambrosetti, accompagnati dalle musiche dell’arpista Romina Copernico e dalla
danza di Monica Piazza.
“L’iniziativa vuole essere una forte denuncia
contro gli abusi perpetrati nei confronti delle donne. Oggi assistiamo a un
calo delle denunce ma a un aumento dei crimini contro le
donne. Una donna su tre in Italia subisce violenza, soprattutto in casa e
sul lavoro”, dice Alessia Gatto,componente di segreteria Cgil Palermo - Quasi 7
milioni di donne in Italia subiscono violenza, sia fisica che sessuale, da
parte dei partner o da ex partner”. L’iniziativa sarà conclusa dal
segretario generale della Cgil Palermo, Enzo Campo.
Nessun commento:
Posta un commento