L’on.
Pogliese ha votato ancora una volta contro la decisione del Parlamento europeo
che aumenta l’import d’olio tunisino
“Oggi
il Parlamento europeo ha deciso di infliggere un colpo letale ai produttori
agricoli degli Stati europei meridionali, in particolare per quelli italiani.
Permettere l’invasione del mercato europeo con olio d’oliva tunisino esentasse
non è solo una decisione sbagliata, ma una vera è propria azione di killeraggio
contro la nostra produzione.”.
Così
l’on. Salvo Pogliese, parlamentare europeo di Forza Italia – PPE, commenta il
voto odierno del Parlamento europeo che ha dato il via libera definitivo
all’incremento della quota d’import dell’olio di oliva tunisino in regime di
esenzione fiscale nel mercato europeo. Pogliese insieme ai colleghi
europarlamentari del PPE Antonio Tajani, Elisabetta Gardini, Salvatore Cicu,
Lara Comi, Alessandra Mussolini, Remo Sernagiotto, Giovanni La Via, e altri,
aveva presentato degli emendamenti contrari all’incremento d’import dell’olio
tunisino.
“Il
mercato europeo sarà letteralmente sommerso da 70 mila tonnellate di olio
tunisino in più all’anno e senza alcun dazio – spiega l’europarlamentare -
estromettendo di fatto l’extra vergine made in Italy che pur qualitativamente
superiore ha costi sensibilmente maggiori. Un colpo per i nostri produttori già
fortemente in crisi e che negli ultimi anni hanno visto precipitare il prezzo
dell’olio d’oliva, subire i danni della Xylella che ha decimato gli alberi
d’ulivo soprattutto in Puglia, e registrare già nel 2015 una crescita
esponenziale delle importazioni di olio tunisino con 90 milioni di chili
registrati pari al + 481%.”.
“Se
la mano che colpisce la nostra produzione olearia è quella di Bruxelles –
conclude Pogliese - non possiamo dimenticare che ad averla armata è stata
l’italianissima esponente del Pd Federica Mogherini, grande sponsor della
decisione di ampliare le quote d’import dell’olio di oliva tunisino, che ha
mostrato grande disinteresse per gli effetti disastrosi per l’Italia di questa
iniziativa.”.
Nessun commento:
Posta un commento