La bacheca, allestita con cura dal personale della biblioteca, diretta da Francesco Caruso, propone una ricca selezione di libri, tra cui testimonianze dirette dei sopravvissuti, approfondimenti storici, romanzi e saggi dedicati ai più giovani. Tra i titoli in mostra, spiccano opere fondamentali come “Il diario di Anna Frank”, “La notte” di Elie Wiesel e “Ho scelto la vita” di Liliana Segre. Non mancano film documentari e pellicole che hanno segnato la storia del cinema, come “Schindler’s List” e “La vita è bella”.
"La Shoah rappresenta una ferita profonda nella storia dell'umanità", afferma l'assessore alla Cultura Daniele Vella. "Attraverso la lettura, lo studio e la riflessione possiamo contribuire a mantenere viva la memoria di questa tragedia, affinché non si ripeta mai più. Invitiamo tutti i cittadini a visitare la biblioteca e a scoprire le storie di chi ha vissuto l'orrore dei campi di concentramento".
Questo l'elenco completo dei volumi a disposizione:Novecento, il secolo del male - Besancòn Alain
Volenterosi carnefici di Hitler - Goldhagen D. J. I
L'uomo che fermò Hitler - Nissim Gabriele
La soluzione finale - Collotti Enzo
Defiance: Gli ebrei che sfidarono Hitler - Tec Nechama
Deportazione, memoria, comunità - Lovatto Alberto
Il pane perduto - Bruck Edith
L'amico ritrovato - Uhlman Fred
Sopravvissuta ad Auschwitz - Schloss Eva
Diario - Frank Anna
Racconti dell'alloggio segreto - Frank Anna
La casa che guarda il cielo - Farina Lorenza
Mie carissime Bambine - Feiner Hertha
16 Ottobre 1943 - Debenedetti Giacomo
La frontiera della speranza - Broggini Renata
Un uomo di poche parole - Greppi Carlo
Gli ebrei e la Germania - Traverso Enzo
Se questo è un uomo - Levi Primo
Dal liceo ad Auschwitz - Toaff E.
Auschwitz spiegato a mia figlia - Wieviorka A.
La banalità del bene - Deaglio Enrico
Ho scelto la vita - Segre Liliana
Liliana Segre - Colombo Gherardo
Il caso Priebke: un'offesa alla memoria - Rosso Lorenzo
I medici dei lager - Aziz P.
Figli dell'Olocausto - Epstein Helen
La bambina nel vento - Crippa L. / Onnis M
Se esiste un perdono - Massimi Fabiano
A disposizione anche i seguenti film:Il bambino con il pigiama a righe (DVD)
La vita è bella (VHS)
Schindler's List (VHS)
L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a recarsi presso la biblioteca comunale per prendere in prestito i volumi.
Nessun commento:
Posta un commento