"Questo progetto rappresenta un'occasione importante per valorizzare un prodotto tipico del nostro territorio e, allo stesso tempo, offrire ai giovani un'opportunità di crescita e coinvolgimento attivo nella comunità", ha dichiarato il direttore della Case dei Giovani, Biagio Sciortino.
La marmellata "Arance amare Bagheria", realizzata nel rispetto di rigorosi controlli sanitari, è diventata un simbolo della città, un omaggio offerto ai visitatori per far conoscere e apprezzare i sapori autentici della tradizione bagherese.
"La marmellata di arance amare è un esempio concreto di come sia possibile creare sinergie positive tra diverse realtà del territorio, promuovendo l'inclusione sociale e la valorizzazione delle risorse locali", ha aggiunto l'assessore alle Politiche Sociali, Emanuele Tornatore. "Siamo felici di sostenere questa iniziativa che offre ai ragazzi della Casa dei Giovani un'opportunità di formazione e di crescita personale".
"Siamo orgogliosi di questa iniziativa che coniuga la promozione del territorio con la valorizzazione delle risorse locali e il coinvolgimento sociale", ha commentato il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli. "La marmellata di arance amare è un piccolo gesto che racchiude in sé la storia, la passione e l'impegno della nostra comunità".
Nessun commento:
Posta un commento