Il Vicolo dei Fiori: l’arte sostenibile per la riqualificazione urbana

Continua la trasformazione del Vicolo dei Fiori, un progetto di rigenerazione urbana curato da anni dalla pluripremiata imprenditrice Giusy Musso. Da sempre sensibile all’arte e al ruolo degli artisti come promotori di bellezza e consapevolezza, Giusy ha avviato un percorso innovativo per ridare vita agli spazi attraverso l’arte sostenibile. Dopo lo strepitoso successo mediatico dell’opera "Talitha Kum" del Maestro Vito Gurrado, Giusy Musso ha ritenuto opportuno affidargli la direzione artistica del Vicolo.
In questo contesto, il progetto accoglierà questo venerdì 21 marzo alle ore 18, l’opera "Amor Scamnum",una panca d'autore realizzata dagli artisti carinesi Quattro Mani PinoeSalvo.
L’opera, che incarna il sentimento di appartenenza e l’amore universale, sarà recensita e inaugurata alla presenza del Sindaco Giovì Monteleone, dal noto critico d’arte Luca Monti, conferendo ulteriore prestigio a questa singolare iniziativa di riqualificazione artistica. Il Vicolo dei Fiori si conferma così un laboratorio a cielo aperto in cui l’arte diventa strumento di rinascita sociale e culturale, contrastando il degrado urbano e promuovendo una nuova visione del territorio.



Giusy Musso



Nessun commento:

Posta un commento