Jaecoo 7 ora anche Superibrida. Il Suv cinese con una motorizzazione da 130 km. in città e 1200 complessivi

di Giancarlo Drago
Jaecoo 7 Super Hybrid è la , versione ibrida plug-in della Suv cinese che viene ad affiancare il modello a benzina già in commercio in Italia con un listino che parte da 33.990 euro. Due gli allestimenti per questa nuova versione sul mercato (Premium ed Exclusive) , con prezzi che partono da 38.900 euro.
Elegante e robusto, dalle linee decise con contenuti tecnologici avanzati, è lungo 4.50 m., largo 1.86 e alto 1.67. Il passo è passo di 2.67 m. e il bagagliaio ha una capacità di 500 litri, che diventano 1.265 abbassando gli schienali della seconda fila. Il tetto panoramico di 1,1 metri quadrati permette di godere della massima luminosità interna.L'abitacolo presenta uno stile minimalista, ha uno schermo da 10,3 pollici per la strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è collocato il display da 14,8 pollici che integra le principali funzioni di controllo del veicolo e un sistema di infotainment con supporti ad Apple Car Play e ad Android Auto e c’è anche il pad per la ricarica wireless degli smartphone. Il sistema audio Sony è composto da 8 altoparlanti.

Questa versione SHS (Super Hybrid System) di Jaecoo 7 sfrutta un innovativo powertrain ibrido con un 1.5 quattro cilindri turbobenzina a ciclo Miller da 105 kW (143cv.) e 215 Nm, affiancato da un’unità elettrica da 150 kW (204cv.) e 310 Nm, per una potenza combinata di 255 kW, pari a 347 cv. e 525 Nm di coppia massima.

Il funzionamento ibrido può essere in serie o parallelo. Nella gestione automatica del sistema, tra i 40 e i 70 km/h, il termico funge da generatore ed è l’elettrico a muovere le ruote, mentre a velocità superiori, tra i 70 e gli 80 km/h, entrambe le unità si occupano della trazione. Sopra gli 80 km/h, invece, lavora solamente l’1.5 turbo e sotto i 40 km/h, al contrario, si va a batteria.

La batteria da 18,3 kWh assicura un’autonomia di circa 90 km (130 in città). Sprinta da 0 a 100 kh in 8,7 secondi e la velocità massima è di 180 km/h. L’autonomia complessiva, secondo la casa, sfiora i 1200 chilometri complessivi.

Il pacco batterie al litio-ferro-fosfato, può essere ricaricato in corrente continua con potenza fino a 40 kW (in appena 20 minuti, secondo il costruttore, si passa dal 30% all’80% della capacità).

La garanzia è di 7 anni o 150.000 km senza limite di chilometraggio per i primi tre anni e 8 anni o 160.000 km su motore di trazione, batterie, unità di controllo del veicolo e unità di controllo motore.

Nessun commento:

Posta un commento