Anche nella giornata del 17 maggio i partecipanti saranno guidati da esperti di UniPa e di Legambiente per il monitoraggio della biodiversità urbana in città e potranno scegliere tra tre diversi gruppi di indagine:vertebrati, invertebrati e piante.
Ore 10:00/10:20/10:50 In ordine: vertebrati, invertebrati e piante.
Ore 11:30/11:50/12:10 In ordine: vertebrati, invertebrati e piante
La partecipazione è gratuita e ci si può iscrivere al seguente link:https://forms.gle/ib4At5w89eYpu6gf8.
Le attività si svolgono nell' ambito del progetto “Terra-terra: giovani in azione per la SiciliaSostenibile”, finanziato dalla Regione Siciliana e della campagna “Preziose x Natura” diLegambiente Sicilia.
"Scienziatə per un giorno" questo è il titolo dell'evento, è stato organizzato in collaborazione con il Dipartimenti STEBICEF e SAF (UniPa) e la R.N.O. Monte Pellegrino, che ha come obiettivo quello di monitorare quali specie sono presenti nelle aree oggetto dell'indagine: Favorita, Villa Trabia, Giardino Inglese, e sensibilizzare sull'importanza di giardini e aree naturali protette per il nostro benessere e quello di fauna e flora, sempre più a rischio.Un percorso che ha visto anche la collaborazione con il Comune di Palermo e in particolare con l'assessore al Verde Urbano.
"Scienziatə per un giorno" questo è il titolo dell'evento, è stato organizzato in collaborazione con il Dipartimenti STEBICEF e SAF (UniPa) e la R.N.O. Monte Pellegrino, che ha come obiettivo quello di monitorare quali specie sono presenti nelle aree oggetto dell'indagine: Favorita, Villa Trabia, Giardino Inglese, e sensibilizzare sull'importanza di giardini e aree naturali protette per il nostro benessere e quello di fauna e flora, sempre più a rischio.Un percorso che ha visto anche la collaborazione con il Comune di Palermo e in particolare con l'assessore al Verde Urbano.
Nessun commento:
Posta un commento