Sanità regionale. Per l’ Associazione “Piazzetta”Matteotti” sempre più urgenti riforme, nomine e utilizzo fondi PNRR

L’Associazione Culturale “Piazzetta Matteotti” esprime profonda preoccupazione per la situazione della sanità in Sicilia, segnata da ritardi nell’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da una gestione ancora incompleta e da una crescente privatizzazione dei servizi.
Nonostante i circa 1,4 miliardi di euro stanziati per oltre 1.400 progetti sanitari, solo una minima parte delle strutture previste è attiva, con meno del 4% delle Case della Comunità operative. Questo rallentamento compromette il miglioramento dell’assistenza, già gravemente penalizzata da liste d’attesa lunghissime, carenza di personale medico e infermieristico e strutture ospedaliere spesso obsolete.Inoltre, si evidenzia la necessità urgente di completare le nomine dei vertici importanti Aziende Sanitarie in cui mancano, fondamentali per garantire una governance efficace e trasparente.

Parallelamente, cresce il ruolo del settore privato convenzionato, che riceve una quota sempre maggiore di finanziamenti pubblici, con il rischio di indebolire ulteriormente il servizio sanitario pubblico e di accentuare le disuguaglianze nell’accesso alle cure.

Si chiede quindi alle istituzioni regionali un impegno concreto per accelerare la spesa dei fondi PNRR, completare tempestivamente tutte le nomine dirigenziali e garantire un sistema sanitario pubblico efficiente, equo e accessibile a tutti i cittadini secondo quanto previsto dalla nostra Costituzione.

Nessun commento:

Posta un commento