È certamente uno dei capitoli più scottanti del provvedimento di confisca del patrimonio di Vito Nicastri. Gli investigatori lo titolano: “Rapporti con la pubblica amministrazione”. E parlano di "scenario sconfortante". Tutto si basa su un'informativa della Direzione investigativa antimafia del maggio 2011, sfociata nella confisca da un miliardo e mezzo di euro al re del vento, e che include alcune intercettazioni del 2010. Il primo nome citato nel provvedimento del Tribunale di Trapani è quello di Emanuele Di Betta, ex deputato regionale e consulente da marzo a maggio 2010 dell'asse... altro »"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
RE DEL VENTO, MAFIA E POLITICA
È certamente uno dei capitoli più scottanti del provvedimento di confisca del patrimonio di Vito Nicastri. Gli investigatori lo titolano: “Rapporti con la pubblica amministrazione”. E parlano di "scenario sconfortante". Tutto si basa su un'informativa della Direzione investigativa antimafia del maggio 2011, sfociata nella confisca da un miliardo e mezzo di euro al re del vento, e che include alcune intercettazioni del 2010. Il primo nome citato nel provvedimento del Tribunale di Trapani è quello di Emanuele Di Betta, ex deputato regionale e consulente da marzo a maggio 2010 dell'asse... altro »
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento