Arriverà anche in Italia sul finire dell’ anno direttamente da Plant di San Luis Potosí in Messico, dove viene costruita insieme alla serie 2 Coupé, la nuova Bmw M2, sportiva compatta della casa di Monaco, pronta a emozionare anche grazie alla M di motorsport.
Un restyling importante a due anni dal debutto particolarmente per quel che riguarda potenza e dinamiche di guida. Offre infatti 20 cv. (15 kW) in più alla sua potenza, 600 Nm. e adesso il motore a benzina sei cilindri in linea 3.0 ad alto regime con tecnologia M TwinPower Turbo raggiunge una potenza massima di 480 cv. (353 kW). Ci sono poi nuovi dettagli di design per gli esterni, gli interni aggiornati e l'introduzione del Bmw Operating System 8.5 per supportare l'ultima generazione dell’ iDrive.Disponibile solo a trazione posteriore offre la doppia opzione per la trasmissione: il classico sei marce manuale, oppure l’M Steptronic a otto marce. La coppia massima è erogata da 2.650 a 6.130 giri, mentre la linea rossa è fissata a 7.200 giri. La M2 scatta da 0 a 100 Km/h. in 4,0 secondi con il cambio automatico e 4,2 secondi con il manuale, mentre la velocità massima è autolimitata a 250 km/h e può essere portata a 285 km/h con l'M Driver's Package, che comprende i pneumatici semi-slick con specifici cerchi di lega con finitura argento.
Gli altri dati forniti dalla casa: consumo di carburante, combinato: 9,8 - 9,6 l/100 km. emissioni di CO2, combinate: 223 - 218 g/km nel ciclo WLTP.
Le superfici scolpite con potenza e proporzioni atletiche sottolineano il carattere di pura prestazione di questa M2, le cui dimensioni compatte e le carreggiate larghe la rendono visivamente d'effetto.
L’intervento estetico ha riguardato piccoli particolari come la finitura nera dei terminali di scarico e i loghi mentre si potrà scegliere fra più tinte esterne: tre colori pastello, cinque metallizzati e sei verniciature Individual. I cerchi da 19” anteriori e 20” posteriori con finitura Jet Black sono di serie, mentre in alternativa sono disponibili nuove varianti argentate.
All’ interno continua il processo già avviato di riduzione dei comandi fisici mentre con l’introduzione del sistema operativo Bmw OS 8.5 opera l'ultima generazione di iDrive e dei servizi connessi attraverso il doppio schermo da 12,3 e 14,9 pollici. C’ è poi il nuovo volante M, ridisegnato con la sezione inferiore piatta e disponibile anche con rivestimento di Alcantara. Al cuore del concetto operativo specifico della M si trova il pulsante Setup sulla console centrale. Questo consente di accedere direttamente alle opzioni di impostazione del motore, delle sospensioni adattive M di serie, dello sterzo M Servotronic, dell'impianto frenante integrato con i freni M Compound e della funzione M Traction Control, che consente al conducente di impostare soglie di intervento individuali per la limitazione dello slittamento delle ruote. Anche il Gear Shift Assistant del cambio manuale opzionale viene attivato e disattivato tramite il menu M Setup.
Nessun commento:
Posta un commento