L’occasione per poter meglio conoscere autori e libri curati da Giuseppe de Nicola la possiamo cogliere venerdì 3 ottobre, quando saranno presentati alla Sala Premio Napoli due volumi: Anatomia di un magistrato di Agostino Rocco alle ore 15 e Il volo dell’angelo di Massimiliano Amatucci alle ore 17. Alla presentazione di Anatomia di un magistrato, Agostino Rocco chiacchiera con Marzia Siano e Gaia Cimbalo, moderati dalla giornalista Federica Flocco, tra le letture di Carmine Parolisi. Il protagonista del romanzo è Angelo Cameli, un giovane magistrato napoletano, che scopre presto che la giustizia non è solo fatta di leggi, ma di compromessi, miserie e pericoli. La sua carriera lo porta dalla Bassa Padana, dove la vita scorre tranquilla tra osterie e una storia d’amore spensierata con la giovane Ester, alla violenza quotidiana della sua Napoli. Tornato a casa come giudice istruttore, Angelo si ritrova intrappolato in una spirale di violenza e inganni… Alla presentazione del giallo Il volo dell’angelo, Massimiliano Amatucci e Claudia Siano, chiacchierano sui temi del libro, moderati dal giornalista Pino Cotarelli, tra le letture di Fabio Gaudiosi. In questo romanzo, Bruno Saporito, un navigato giornalista investigativo, mentre è in vacanza a Sorrento viene coinvolto nella morte di una giovane sposa. Le autorità propense a liquidare il caso come un tragico suicidio, vengono bloccate da indizi che non tornano. Spinto dall’istinto e da una morale che non gli permette di restare in silenzio, Bruno indossa i panni del detective. Al suo fianco, una squadra inaspettata: sua figlia Gabriella, brillante dottoranda in Scienze Chimiche, e il fidanzato Stefano, un mago dell’informatica. A loro si unisce Nadia, un’affascinante e spregiudicata escort di lusso che, con le sue conoscenze, si rivela un’alleata preziosa. Durante tutta la durata del festival, presso lo stand n. 3 di Giuseppe de Nicola Editore (Area Porticati), si alterneranno gli autori della casa editrice per firmacopie e incontri con il pubblico.
Sabato ore 16.00 Simone Cozzi con La lista di Socrate
Sabato ore 17.00 Gaetano Panariello con Niente è lasciato al caso per il Questore De Francesco
Sabato ore 18.00 Paolo Danise con Di viaggi e di altri sogni...
Domenica ore 10.30 Sergio Grossi con Palomonte. Citt’! …Ausuléija mò!
Domenica ore 11.30 Anna De Santis con Io non voglio uscire. Storia di Manuel nato due volte
Domenica ore 12.30 Luana Salvioli con Orchi e dee. La voce più intrigante del regno vegetale
Nessun commento:
Posta un commento