Il commiato del Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Carròlo:"Emozionato dopo 35 anni di servizio. Ritengo di aver coniugato passione e autorevolezza in tutte le sfide che ho affrontato"

di Ambra Drago
L' ingegnere Agatino Carròlo nasce a Treviso marito di Miriam e padre di 5 figli e dopo 35 anni lascia la "famiglia dei Vigili del Fuoco".
" È stato un percorso che mi ha illuminato e sono trascorsi 35 anni ma è come se è stato un lungo giorno,l esordisce Carròlo. Tutto questo è stato possibile grazie mia moglie . Ho sempre assunto il mio impegno tra passione autorità e autorevolezza. Grazie a tutte le autorità civili e militari presenti grazie a tutti". Nella giornata di commiato che si è svolta in sala Onu del teatro Massimo, moderata dalla giornalista e caporedattore dellq AdnKronos Elvira Terranova.
Un video ha ripercorso le tappe della carriera dell' Ing. Carròlo.
Nel suo ufficio c'è un bel medagliere e tante benemerenze da parte del Ministro dell'interno. Riavvolgendo il nastro ecco alcune tappe salienti "nel 2003 diventa Cavaliere della Repubblica Italiana. Il suo percorso professionale è stato lungo nel 97 il terremoto di Umbria e delle Marche lo vide partecipe attivamente. Il 5 maggio del 98 una pioggia colpisce il salernitano e in quell'occasione morirono 160 persone. Il 5 settembre nel 2005 assume il comando a Pordenone. Il 1 settembre del 2009 assume incarico a Treviso. nel 2012 si verifica il terremoto in Emilia e il 2 gennaio 2014 assume incarico a Bergamo e nel 2015 torna nel
Sud Italia a Taranto dove c'è anche il generale dei carabinieri Magrini. Infine il 27 maggio 2019 arriva a Palermo. Poi arriva il periodo del Covid dove i Vigili del Fuoco sono stati in prima linea. Poi lascia Palermo e vola a Torino. Momenti complessi e il 1 settembre di un anno fa è tornato qui per assumere l'incarico di direttore regionale dei Vigili del Fuoco della Sicilia".
Infine un regalo è giunto dal video emozionante dei figli dell' Ing. Carrólo che hanno augurato un buon nuovo cammino e tanta curiosità per questo nuovo percorso di vita. Infine un lungo applauso ha salutato l'esibizione al pianoforte regala dal direttore del Teatro Massimo, Marco Betta per questo giorno speciale in un luogo che i Vigili del Fuoco possono considerare casa visto il loro servizio di sicurezza.

Nessun commento:

Posta un commento