Appuntamento ore 9.30 nel piazzale antistante la Funtanazza (C.E.A. VIVILBOSCO). Registrazione. Rapida descrizione dei percorsi da affrontare e partenza per i
sentieri che attraversano le zone di “Acque Bianche”, “Fastuchera”, “Piano Valso”, e zona “S. Nicola” con una sosta alla torretta di avvistamento antincendio “S. Nicola”. Il percorso ad anello ha una lunghezza di circa 8 km con difficoltà media (“E”).
sentieri che attraversano le zone di “Acque Bianche”, “Fastuchera”, “Piano Valso”, e zona “S. Nicola” con una sosta alla torretta di avvistamento antincendio “S. Nicola”. Il percorso ad anello ha una lunghezza di circa 8 km con difficoltà media (“E”).
Rientro previsto per le 13.30.
Il trekking non è impegnativo, ma si consiglia sempre un discreta preparazione fisica al cammino in montagna e delle scarpe ed un abbigliamento comodi. Consigliamo di portare con voi macchina fotografica, cappellino per il sole, giacca a vento e borraccia con almeno un litro d'acqua. Si sconsigliano invece sacchetti o borse a tracolla.
Quota di partecipazione 6.00 €
Per prenotazioni ed informazioni chiamare i numeri:
0924 202626 – 3289890361
Nessun commento:
Posta un commento