Non c'è alcun problema per il pagamento degli Asu. La circolare inviata ai comuni, infatti, riguarda soltanto 150 operatori su 7000 beneficiari di contributo.
Quei 150 operatori venivano retribuiti attraverso trasferimenti dello Stato e sembrerebbe che lo Stato in atto, non voglia più confermare quei pagamenti. Sicuramente non saranno 150 lavoratori su 7000 a sconvolgere le finanze della Regione. Nella prossima giunta di governo la giunta delibererà di provvedere con fondi regionali al pagamento di quei lavoratori e nel contempo aprirà una discussione col governo nazionale, perchè continui a garantire i trasferimenti.
Per quel che mi riguarda la vicenda è chiusa e voglio rassicurare i lavoratori che il governo non li abbandonerà”.
Nessun commento:
Posta un commento