Durante l’incontro si è discusso anche delle gravi criticità nella gestione del personale, legate all’impossibilità per molti enti di assumere figure altamente qualificate, e delle difficoltà legate alla riscossione dei tributi locali, aggravate dalla rigidità dei bilanci imposta dal Fondo crediti di dubbia esigibilità. “Di fronte a questo scenario non possiamo più permetterci indifferenza o inazione – sottolinea Giambona –. Serve un cambio di passo deciso, a tutti i livelli istituzionali”. In questa direzione, Giambona ha annunciato di aver già predisposto una proposta normativa che punta alla creazione di una infrastruttura regionale di monitoraggio degli enti locali, con l’introduzione di strumenti di allerta preventiva e fondi specifici per intervenire nei casi di difficoltà finanziaria, prevenendo situazioni irreversibili come i dissesti o i fallimenti. “L’obiettivo – conclude – è non lasciare soli i Comuni, ma accompagnarli e sostenerli. Il Partito Democratico continuerà a rappresentare un punto di riferimento solido per gli amministratori locali e per i cittadini che ogni giorno vedono affievolirsi il presidio democratico nei loro territori”.
"Agenzia Media & Service" Videonews, Diretta ARS, Consigli comunali, Politica, cronaca, sport, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre.
Sicilia: Enti Locali. Giambona "Servono strumenti di monitoraggio e risorse adeguate per salvare comuni siciliani"
“Nel corso della Festa dell’Unità di ieri, è emersa con forza la condizione di emergenza e solitudine in cui versano oggi molti Comuni siciliani”. Lo ha detto Mario Giambona, vicepresidente del gruppo Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, intervenuto a Villa Filippina nel panel dedicato agli enti locali, insieme al responsabile nazionale del PD per gli enti locali, Davide Baruffi, e a numerosi amministratori del territorio. “Dalla discussione è emersa una chiara esigenza di invertire la rotta rispetto a una tendenza che da anni penalizza i Comuni, privandoli di risorse e strumenti indispensabili per garantire i servizi ai cittadini – prosegue Giambona –. Il dato sul Fondo per l’Autonomia Siciliana, passato da 913 milioni di euro nel 2009 agli attuali 350 milioni, è emblematico di un progressivo svuotamento delle autonomie locali”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento