Sará realizzato la ristrutturazione del Padiglione ospedale pediatrico per la cura delle malattie rare, non è un'utopia bensì l'impegno e altruismo dell'imprenditore Tommaso Dragotto fondatore di "Sicily by car".Dragotto è un uomo attento che vuole rimanere in mezzo alla gente ha sempre ribadito nelle occasioni pubbliche e lo ha fatto anche oggi nella splendida Villa del Gattopardo, sede della Fondazione Dragotto che ha come mission si la diffusione dell'etica di impresa ma anche quella di valorizzare la Sicilia con eventi il cui ricavato contribuisce a sostenere anche iniziative di solidarietà". Grazie per essere presenti. Mi dà gioia il pensare che i bambini di malattie rare possono curarsi qui esordisce Dragotto. Sono qui come uomo che crede nell' amore e nella solidarietà. Sono lieto di annunciarvi il concerto "Sicily for Life" avrá luogo il 20 giugno allo stadio Renzo Barbera di Palermo. Vi invito a acquistare i biglietti ovviamente.Questo evento non rappresenta solo di ascoltare grandi artisti come Gigi D'Alessio ma a portare una speranza nei bambini che vive l'oscurità di una malattia rara.Sappiamo che le loro famiglie affrontano l'incertezza con le difficoltà di organizzare anche eventuali viaggi.Il poliambulatorio che intendiamo realizzare è un rifugio di guarigione dove il sogno di questi bambini possono avere la speranza di guarire.Ogni biglietto e ogni voce che inciterá sará Gigi è il suono che non lascerà indietro nessuno".Presente il vicesindaco e assessore alla Cultura Cannella:" Questo per Palermo rappresenta un grande evento che quando ci è stato proposto come amministrazione abbiamo accolto con entusiasmo. È bello che Dragotto abbia questa sensibilità. Abbiamo contribuito con la concessione dello Stadio e un'iniziativa incarnata da Gigi D'Alessio. Ricordo come amministrazione la nostra sensibilità sul tema infatti abbiamo allestato l'Albero di Natale di piazza Politeama con le palline realizzate dai bambini ammalati oncologici della Fondazione Thun. Questo padiglione che verrà realizzato all'interno di Villa Belmonte richiama la funzione originaria del luogo. Giá gli imprenditori come i Gloria e le più rinomate famiglie riversarono la loro attenzione per costruire strutture vicine al mare per permettere la cura attraverso lo iodio".Poi ha preso la parola Maria Grazia Furnari, direttrice sanitaria dell'azienda ospedaliera Paolo Giaccone:" Non può che essere per noi un'iniziativa da accogliere e ben vengano questa iniziativa per occuparsi di Sanitá. Un atto nobile del Presidente Dragotto e il fatto che si rivolga ai bambini mostra la sua sensibilitá e il legame con il territorio. Noi speriamo che l'area di villa Belmonte diventi punti di riferimento per tutta la Regione.Noi vorremmo prevedere di accogliere professionisti che possano fare consulenze ai nostri piccoli pazienti per il proseguo delle cure difficili e necessarie e poi vorrei ringraziare anche il mio direttore sanitario il prof. Alberto Firenze".
Quest'ultimo ha spiegato come verrá articolato il progetto. " Abbiamo immaginato con gli ingegneri un ipotesi di ristrutturazione per fare un cronogramma di alcune attività ambulatoriali devono essere rese Una spesa di un milione e trecentomila euro. Noi auspichiamo in un servizio continuativo da parte dei professionisti.Lo ringraziamo per l'opportunità che stando a un'azienda ospedaliera universitaria di favorire il cambiamento".
A chiudere la conferenza l'artista Gigi D'Alessio:" Tommaso è venuto a vedere diversi miei concerti e un giorni mentre pranzavano ha partorito questa idea . Credo che ogni bambino ha diritto a crescere e a diventare uomo.Queste transumanze dei genitori per curare i propri figli è straziante sia logisticamente che emotivamente. Tommaso mi ha detto ho 87 anni ed io ho avuto dalla Sicilia e voglio consegnare qualcosa da lasciare al territorio. In questa occasione mi dovete vedere come un compagno di viaggio di Tommaso non come l'artista D'Alessio. Io mi occuperò della parte musicale e giá al momento con soddisfazione possiamo dire che mancano 4mila biglietti per il soldout e forse annunceremo una seconda data. Io sono ben 32 anni che vengo a cantare qui e conosco il cuore dei siciliani. Noi meridionali siamo abituati a aiutare gli altri ma è la nostra fortuna e molti ci invidiano. Per me sarà una festa e saranno coinvolte più di duemila persone che lavoreranno a questo evento.Questo progetto dimostrerà ad altre Fondazioni che le cose si possono fare. Io ho invitato alcuni amici artisti e giusto per dare dei nomi Fiorella Mannoia, mio figlio (Lda ) e Clementino, Geolier ci saranno tanti altri ospiti".
Il costo del biglietto varia dai 39 agli 80 euro e giá la platea fortunatamente per noi ha sottolineato D'Alessio è esaurita. E assicura "Abbiamo chiesto un numero solidale così anche il semplice cittadino potrá donare".
Il costo del biglietto varia dai 39 agli 80 euro e giá la platea fortunatamente per noi ha sottolineato D'Alessio è esaurita. E assicura "Abbiamo chiesto un numero solidale così anche il semplice cittadino potrá donare".
Nessun commento:
Posta un commento